- Dove dormire
- Dove mangiare
- Produzioni locali
- Faq+
Accompagniamo gli studenti nell'analisi degli aspetti visibili e invisibili che caratterizzano il suolo e nella scoperta dell'importanza che riveste il suolo stesso. Tutelando il suolo si ha infatti la possibilità di avere più aree drenanti, riducendo, ad esempio, il rischio di alluvioni, di migliorare la qualità dell'aria e di mitigare le temperature eccessive.
Interdisciplinarietà: scienze, tecnologia, geografia, arte/immagine.
Il percorso, partendo dall'analisi delle componenti biotiche e delle caratteristiche abiotiche dei diversi suoli del Parco, riguarda anche i temi del dissesto idrogeologico e della mitigazione del danno e prevenzione.