- Dove dormire
- Dove mangiare
- Produzioni locali
- Faq+
Coinvolgiamo gli studenti nella scoperta dei diversi ecosistemi nel Parco (torrente, acque ferme, boschi, prati, aree agricole). La conoscenza della complessità degli ambienti naturali è finalizzata a sviluppare la consapevolezza dell'importanza di conservare gli habitat, a rischio a causa della perdita di biodiversità (specie alloctone, trasformazioni antropiche).
Interdisciplinarietà: scienze, geografia, tecnologia, arte/immagine.
Il percorso permette di studiare la flora, la fauna e le loro connessioni (catene trofiche) nei diversi ecosistemi del Parco (terrestri e acquatici).