Parco
Sorgenti del Torrente Lura
Condividi
Home » Vivere il Parco

Attività Didattica

Uniti per Natura: costruire una identità di valle attraverso l'educazione ambientale

"In ogni passeggiata nella natura l'uomo riceve molto di più di ciò che cerca" John Muir

Il concetto di "comunità di valle", tema da sempre centrale per il Parco del Lura, trova nell'educazione ambientale lo strumento fondamentale per sensibilizzare e attivare il territorio e i suoi cittadini, a partire dalle scuole, a cui i progetti sono prioritariamente rivolti, nei processi di tutela, fruizione e valorizzazione della Valle del torrente Lura.
Sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio diventano concetti chiave anche nell'ottica delle nuove linee guida del MIUR, secondo le quali, a partire dall'anno scolastico 2020/2021, l'educazione civica (Costituzione italiana, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale i tre assi portanti) diventerà materia di studio all'interno del curricolo scolastico.
Lo sviluppo sostenibile, uno dei tre pilastri su cui ruota l'insegnamento dell'educazione civica, diventa quindi materia di studio per ogni grado scolastico, anche in linea con quanto previsto dall'Agenda 2030 dell'Onu e dai 17 SDGs.

I percorsi di educazione ambientale proposti al Parco del Lura da Koinè, prevedono quindi la scoperta delle trasformazioni della valle del torrente attraverso il recupero della memoria storica, contribuendo a migliorare il radicamento e l'affezione dei giovani nei confronti dei luoghi in cui si vive, per innescare processi di attenzione e tutela.

© 2023 Parco Sorgenti del Torrente Lura
Comune di Lurate Caccivio
Via XX Settembre 16 - 22075 Lurate Caccivio (CO)
Tel 031/494311
Fax 031/390761 - Email: info@parcosorgentilura.it - Posta certificata: protocollo@pec.comune.luratecaccivio.co.it
Privacy - Note legali