Dalle sorgenti del Lura: riqualificazione fluviale per ripristinare e valorizzare le funzioni ecosistemiche
Progettazione preliminare "Dalle sorgenti del Lura: riqualificazione fluviale per ripristinare e valorizzare le funzioni ecosistemiche" con interventi proposti nell'ambito dei "Contratti di fiume", strumenti di programmazione negoziata basata su una pianificazione partecipata tesa alla riqualificazione dei bacini fluviali. Sulla scia del percorso tracciato dall'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale-AQST "Olona Bozzente Lura", dal Piano di sottobacino del torrente Lura (luglio 2013) e dai progetti di ricerca sulla gestione sostenibile del drenaggio urbano, la finalità del presente elaborato è la definizione di interventi di riqualificazione di alcuni ambiti specifici del bacino fluviale.
Gli interventi proposti, alcuni puntuali altri diffusi sul territorio, sono concepiti quali vasi comunicanti di un unico ecosistema complesso e articolato. Le azioni progettate, ognuna per le proprie specificità, vogliono contribuire al miglioramento della qualità ambientale e fluviale, alla riduzione del rischio idraulico e alla valorizzazione fruitiva del territorio.

(foto di: Parco Sorgenti del Torrente Lura)