Parco
Sorgenti del Torrente Lura
Condividi
Home » Vivere il Parco » Attività Didattica

Educazione ambientale

Programma di educazione ambientale a.s. 2020/2023

Il Consorzio Parco Valle del Torrente Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura propongono per gli anni scolastici 2020/2023 diversi percorsi educativi rivolti alle scuole del territorio, avvalendosi della collaborazione della Koinè Cooperativa Sociale Onlus di Novate Milanese (MI).
Le attività di educazione ambientale sono rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e diversificate per scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.
Il nuovo progetto di educazione ambientale dal titolo "Uniti per Natura", propone per le scuole dell'infanzia una formazione per le insegnanti dedicata al tema dell'educare in natura, agevolando l'autonomia delle insegnanti stesse nel progettare attività nel Parco per le proprie classi.
Le classi di scuola primaria e secondaria di primo grado sono invece coinvolte in un concorso annuale per la progettazione e realizzazione di un gioco a tema che sviluppi uno degli 8 temi, sotto descritti, legati alle caratteristiche del territorio del Parco.

Le attività con le classi sono sviluppate in percorsi suddivisi in:

  • Formazione per gli insegnanti, durante la quale gli insegnanti ricevono le informazioni teoriche, gli strumenti e i materiali per avviare il percorso con la classe.
  • Uscita nel Parco, momento fondamentale per raccogliere informazioni, suggestioni e dati utili alla realizzazione del prodotto finale.
  • Incontro in classe, durante il quale la classe è accompagnata alla realizzazione del prodotto finale.

Alle scuole secondarie di secondo grado è invece dedicato un percorso volto alla realizzazione di pannelli informativi sul Parco da posizionare nel territorio dei Comuni del Consorzio, creando una convergenza di obiettivi coi lavori delle altre scuole, primarie e secondarie di primo grado.

In accordo coi docenti, sarà possibile attivare Percorsi per Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO).

Modalità di acceso al servizio
Per le scuole dei Comuni Consorziati i percorsi sono gratuiti fino all'esaurimento del monte ore disponibile. Si garantisce un educatore ogni 25 persone e, comunque, un educatore per ogni classe. Le date e gli appuntamenti sono concordati con la segreteria di Koinè, mentre il luogo dell'uscita è concordato durante la formazione.
In caso di pioggia, la mattina stessa dell'uscita gli educatori si metteranno in contatto con l'insegnante per concordare un rinvio o una attività alternativa. In caso di disdetta la comunicazione deve avvenire almeno 24ore prima.

Per informazioni e prenotazioni: Koinè Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Via Cadorna, 11 - 20026 Novate Milanese - Tel. 02/42292265 (int. 1) - Fax 02/4237239 - E-mail: educazioneambientale@koinecoopsociale.it - Sito web: www.koinecoopsociale.it

Per il programma di educazione ambientale, il regolamento del concorso e la scheda d'iscrizione 2021/2022 ed il volantino cliccare qui: we.tl/t-3ma7pKBI7V

Trovati 8 risultati.
Torrente Lura e reticolo idrografico minore
Un Torrente che unisce
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Gli habitat
Di casa in casa
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Beni culturali e del paesaggio
La Storia di ieri nel paesaggio di oggi
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Agricoltura
Coltivare Biodiversità
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Fruizione e mobilità sostenibile
Impronte nelle Vie
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Geologia del suolo e del sottosuolo
Nel Mondo delle Radici
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Cambiamenti climatici
Azioni e reazioni
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Servizi ecosistemici
Natura, Benessere dell'Uomo
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
© 2023 Parco Sorgenti del Torrente Lura
Comune di Lurate Caccivio
Via XX Settembre 16 - 22075 Lurate Caccivio (CO)
Tel 031/494311
Fax 031/390761 - Email: info@parcosorgentilura.it - Posta certificata: protocollo@pec.comune.luratecaccivio.co.it
Privacy - Note legali